SaveTheDate 23/11/2018 – Officina Digitale 2018

 

OFFICINA DIGITALE 2018 – «Abruzzo Coding» tra pensiero computazionale e didattica laboratoriale: le Scuole del Sangro Aventino presentano le loro attività innovative alla Comunità locale. Protagonisti: Alunni e Insegnanti.

Venerdì 23 novembre 2018, a partire dalle 15.45, l’Officina Storica Sangritana (in via del Mancino a Lanciano) si trasforma in “Officina Digitale” per mostrare attività, performance e dimostrazioni delle scuole dell’Ambito 7 (Sangro Aventino).

Il Pensiero computazionale, il Coding, la Robotica educativa rappresentano strumenti preziosi per sviluppare una scuola all’altezza dei tempi, capace di creare negli alunni una attitudine all’apprendimento per tutta la vita. Capacità indispensabile per le giovani generazioni, chiamate a crescere in piena «economia della conoscenza», accompagnata da una profonda, rapida e sconvolgente rivoluzione tecnologica. Pensate che il 65% dei bambini che frequentano ora la terza elementare svolgeranno un lavoro che oggi non esiste!!!

Le Scuole dell’Ambito 7 (Sangro Aventino) sin dal 2015 sono protagoniste della «Settimana europea del Coding», una manifestazione che annualmente si svolge in contemporanea nelle scuole dei 27 Paesi dell’Unione europea. E l’Associazione RATI ne è referente per l’Abruzzo.

Le protagoniste di questo evento collegiale colgono questa magnifica occasione per coinvolgere anche le famiglie, le istituzioni, le organizzazioni sociali e culturali in una riflessione collettiva, per elevare la percezione sul valore strategico della scuola e sugli sforzi che in essa si compiono sul terreno della innovazione didattica.

Si tratta di un grande evento nel quale la «SCUOLA DEL COMPRENSORIO PRESENTA SE STESSA ALLA SUA COMUNITÀ» con spirito festoso e con il protagonismo proprio degli alunni e degli insegnanti.

Ben conoscendo il valore fondamentale del ruolo della famiglia nelle dinamiche educative, VI INVITIAMO A PARTECIPARE TUTTI, per testimoniare anche in questa circostanza la vostra vicinanza e il vostro consenso alla scuola dei vostri figli.

 Ecco il programma.